Logo

Domenica 15 Ottobre 2023
Vigone (TO)


Informazioni


La Gravel del Mais torna per la quarta edizione.

E' un evento aperto a tutti, non è una gara ma un'occasione per fare una pedalata tra i campi.
L'iscrizione non è obbligatoria ma altamente consigliata per aiutare nell'organizzazione e avere un elenco di partecipanti.
Il ritrovo è alle ore 8:00 di Domenica 15 Ottobre 2023 in Piazza Clemente Corte (Viali della Lea) a Vigone, partenza alla francese tra le 8:30 e le 9:30. Nessun problema per i ritardatari, potranno ugualmente fare il percorso in autonomia, o chi vuole partire prima per tornare presto per pranzo, è libero di farlo. Il percorso è pubblico l'importante è fare una pedalata.

Prima di iscriverti leggi bene il regolamento, se hai dei dubbi contattaci.

Buona Pedalata!

Pedalare

Pedalare tra campi di mais e i fiumi nei dintorni di Vigone.

Tre percorsi

50 km, 70 km o 90 km, scegli quello più adatto a te.

70 - 30 %

Strada per il 70% sterrata e il 30% asfaltata.

Stay Safe

Rispetta le regole e il codice della strada, in autosufficienza.

Percorsi


I percorsi arriveranno, sicuramente prima di Domenica 15 Ottobre.
Giusto il tempo di pianificarli, fare un po' di sopralluoghi e chiedere qualche permesso qua e la.

Iscrizione


L'iscrizione è gratuita e ci consente di capire il numero dei partecipanti e gestire il tutto al meglio!

Regolamento


  • La partecipazione alla Gravel del Mais di Vigone è libera e gratuita.
  • L'uso del casco protettivo è obbligatorio, per motivi di sicurezza. Questo dovrebbe valere tutti i giorni, non solo durante l'evento.
  • Il percorso non è segnato in alcun modo, ed è aperto al traffico.
    Da questo sito è possibile scaricare la traccia GPS. Si consiglia di utilizzare la traccia sul proprio GPS o sul telefono. Altrimenti l'unico metodo per non sbagliare strada è seguire qualcuno provvisto di GPS.
  • Il percorso potrà subire variazioni, il riferimento sarà sempre la traccia pubblicata su questo sito.
  • Ogni partecipante dovrà rispettare scrupolosamente il Codice della Strada.
  • Si può partecipare con qualunque tipo di bicicletta, E-Bike incluse. Ogni partecipante è tenuto a valutare la fattibilità del percorso secondo le proprie capacità e a scegliere il mezzo che ritiene più adatto, le più indicate sono Gravel, Ciclocross e MTB.
  • Non sarà presente un servizio di soccorso sanitario, in casi di emergenza contattare il 118.
  • Non sarà possibile farsi una doccia all'arrivo.
  • Ogni partecipante dovrà rispettare la natura e non abbandonare rifiuti lungo il percorso.
  • Gli organizzatori non si assumono responsabilità per eventuali incidenti o danni a cose o persone che si verificassero prima, durante e dopo l'evento.
    La partecipazione avviene a proprio rischio. Con la partecipazione il ciclista rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro gli organizzatori e tutte le persone fisiche e giuridiche coinvolte nell'organizzazione dell'evento. Ciascun partecipante è obbligato ad osservare le norme del Codice della Strada. Ciascun partecipante deve essere rispettoso della pubblica decenza evitando di incorrere in eventuali e conseguenti ipotesi di reato.

In collaborazione con


Newsletter


Contatti


Se hai ancora qualche dubbio o domande scrivi una email o un messaggio sulle pagine social.